Dal prestito di denaro liquido agli eventuali fondi europei, dall’aiuto alle aziende in difficoltà ai video dei camorristi che sui social offrono la spesa alle famiglie fino alle nuove forme di spaccio: così i clan approfittano della crisi innescata dal Covid-19.
mafie
Il racconto di MafiEuropa
Diretta organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Napoli su MafiEuropa e altri temi di attualità.
INTERVISTA AD AMALIA DE SIMONE. UN’EUROPA, MOLTE MAFIE
Nella puntata di #microfonoinmano, la nuova rubrica di Mafie sotto casa, l’intervista ad Amalia De Simone, giornalista d’inchiesta che da gennaio 2018, sul Corriere online, ha avviato una serie di videoinchieste a puntate sulla presenza della mafia italiana in Europa.
«Perché le mafie sono attratte da Londra: qui fare affari è semplice ed è anche semplice nascondersi»
Il colonnello della Guardia di Finanza presso l’ambasciata italiana a Londra, Caludio Petroziello: «Secondo l’Economic Crime Command dell’Nca, sono circa 195 i miliardi di sterline investiti ogni anno attraverso la piazza finanziaria di Londra.
«Le gang inglesi usano sempre di più l’acido per intimorire i rivali»
I morti innocenti non le fa solo la camorra, la ‘ndrangheta o la mafia. Anche in Inghilterra c’è una lunga scia di sangue dovuta alle faide tra le gang, organizzazioni sempre più simili alle bande criminali presenti in Italia e che di fatto sono il sottoproletariato mafioso.
I cento mafiosi italiani che fanno affari in Olanda con il narcotraffico. «E i tanti latitanti nascosti qui si mostrano come normali, simpatici italiani, bravi in cucina»
Dal coffeshop nel centro di Amsterdam base dei criminali negli anni ‘90 al grande smercio del porto di Rotterdam. Il capo della polizia olandese Wilbert Paulissen: «I tanti latitanti qui si mostrano come normali simpatici italiani, bravi in cucina».
Così la ’Ndrangheta spedisce ogni giorno 10 kg di droga in Italia e Germania nascosta nei fiori olandesi
Le mani della criminalità organizzata italiana nel più grande mercato di fiori del mondo. Così da Amsterdam la droga arriva in tutta Europa.
Ristorazione, attività turistiche, narcotraffico e rifiuti: così la criminalità italiana fa affari in Europa
Ndrangheta, camorra, sacra corona e mafia: la classifica della criminalità italiana che ha conquistato l’Europa. Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho: «Le nostre mafie hanno portato all’estero soprattutto le proiezioni economiche della loro organizzazione.