La presentazione online di MafiEuropa

Il giorno della presentazione del mio libro MafiEuropa, Conte decise che saremmo andati tutti in lockdown. Era marzo dell’anno scorso.

Mi piacerebbe fare una presentazione incontrando le tante persone che mi avevano scritto per esserci e anche per ringraziare tutti quelli che hanno comprato il libro sulla fiducia, ma in attesa di una “presta libertà” e di poter fare le cose come piace a me, in questo video potete sentirmi parlare di MafiEuropa con la mia amica Francesca Scognamiglio Petino.

Presentazione del libro MafiEuropa, venerdì 6 marzo alla Feltrinelli

EDIT: purtroppo a causa delle ultime disposizioni relative al corona virus, la presentazione del mio libro MafiEuropa prevista alla Feltrinelli è stata annullata e sarà riprogrammata. Dunque è solo un rinvio. Scusate. Grazie per l’affetto e per avermi tempestato di messaggi nelle ultime ore per avere notizie di questo appuntamento. Vi terrò aggiornati sulla prossima data.

Ci siamo, per tutti quelli che mi chiedevano delle presentazioni di Mafieuropa: la prima è a Napoli venerdì 6 marzo alla Feltrinelli di piazza dei Martiri. Con me il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo D’Errico. Ci venite?

MafiEuropa, in libreria dal 13 febbraio

Ho evitato di scrivere libri per anni, rifiutando tante proposte perché ho sempre pensato che bisogna avere un buon motivo per farlo. Ora non so se è fino in fondo un buon motivo, ma certamente avevo voglia di mettere nero su bianco un’inchiesta fatta sul campo, viaggiando molto, consumando le scarpe, indagando in prima persona. Nasce così MafiEuropa, che è un libro di inchiesta giornalistica. Non è un romanzo, non sono una scrittrice, sono solo una giornalista, ma ho voluto scriverlo per tutti, in maniera semplice, partendo dai fatti, raccontando delle storie che potessero spiegare il fenomeno delle infiltrazioni mafiose in tutti paesi europei. Esce il 13 febbraio con una bellissima copertina di Morales – Salvatore Scuotto e le edizioni di Rogiosi Editore. Come ho scritto nella prima paginetta, lo dedico a tutti quelli che lo leggeranno.

Viaggio ad Erfurt, la capitale economica della ‘ndrangheta in Germania

La tranquilla cittadina tedesca fu scelta dai clan calabresi per avviare una serie di affari e il collegamento emerse dopo la strage di Duisburg. Ma per i media tedeschi è rischioso parlare di questo intreccio.

Continua a leggere