Buste incellofanate con codice per il tracciamento garantito dal corriere individuate dalla guardia di Finanza: all’interno c’è la droga.
droga
Dall’Afghanistan, all’Italia: così armi, droga e corpi alimentano l’economia dei conflitti
Questo è il trailer del lavoro fatto in questi mesi con Marta Serafini. Siamo state in tre paesi, Afghanistan, Iraq e Italia e abbiamo provato a raccontare quanto i temi dell’economia della guerra ci siano vicini. Si tratta di un web doc, frutto della collaborazione tra Emergency e il Corriere della Sera. Abbiamo fatto del nostro meglio. Domani la prima puntata sull’Afghanistan. Sabato a Milano la presentazione al teatro Grassi. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato a questo progetto, dai colleghi del Corriere TV ai responsabili dei social a tutto lo staff di Emergency. E Marta con cui è stato bello condividere il lavoro oltre che l’amicizia. E quindi per lo spiegone mi affido alle parole scelte in questi giorni e che troverete anche nel suo post.
Così gli italiani usano gli albanesi per portare la droga dal porto di Rotterdam in tutta Europa
Nel grande porto olandese si concentrano gli affari dei più scaltri broker al servizio dei clan delle mafie italiane.
Ecco come i trafficanti riescono ad eludere i controlli di polizia
Gli espedienti dei narcotrafficanti per far circolare la droga ed evitare che gli ovuli di stupefacenti vengano scoperti durante i controlli ai raggi x