L’agricoltura italiana fra agromafie e caporalato

Nella filiera agroalimentare, in Italia e all’estero, non si devono solo fare i conti con l’aumento dei prezzi dal produttore al venditore; da tempo c’è un’altra insidia: la criminalità organizzata che si annida nel percorso dei prodotti per raggiungere le tavole dei consumatori, mettendo in ginocchio produttori, imprenditori e creando un danno grave al Made in Italy e ai prezzi al dettaglio, che aumentano per mancanza di concorrenza leale.

Continua a leggere

Gli aumenti della filiera agroalimentare e i rincari delle materie prime

Ho provato a capire perché a volte frutta e verdura sono carissime. Ai produttori vanno pochi spiccioli e noi per mangiare beni di prima necessità spendiamo tanti soldi. Che succede nel corso della filiera? Furbetti, capitalisti, caporali, mafiosi in un percorso ad ostacoli su e giù per l’italia.

Continua a leggere