L’agricoltura italiana fra agromafie e caporalato

Nella filiera agroalimentare, in Italia e all’estero, non si devono solo fare i conti con l’aumento dei prezzi dal produttore al venditore; da tempo c’è un’altra insidia: la criminalità organizzata che si annida nel percorso dei prodotti per raggiungere le tavole dei consumatori, mettendo in ginocchio produttori, imprenditori e creando un danno grave al Made in Italy e ai prezzi al dettaglio, che aumentano per mancanza di concorrenza leale.

Continua a leggere