Ho provato a capire perché a volte frutta e verdura sono carissime. Ai produttori vanno pochi spiccioli e noi per mangiare beni di prima necessità spendiamo tanti soldi. Che succede nel corso della filiera? Furbetti, capitalisti, caporali, mafiosi in un percorso ad ostacoli su e giù per l’italia.

Secondo la Confederazione italiana degli agricoltori dei 100 euro spesi in ortofrutta dal consumatore, solo 6 tornano nelle tasche del produttore: per quali motivazioni i prezzi dei prodotti agroalimentari lievitano dal campo alla vendita? Il viaggio di Mi Manda RaiTre inizia in Puglia, con l’uva da tavola, uno dei prodotti di stagione più venduti al momento. I rincari delle materie prime, l’aumento del prezzo della benzina e delle bollette di luce e gas rischiano di arrivare anche sui prodotti alimentari.

Qui la puntata di Mi Manda Rai Tre del 16 ottobre 2021: https://www.raiplay.it/video/2021/10/Mi-manda-Raitre—Gli-aumenti-della-filiera-agroalimentare-e-i-rincari-delle-materie-prime—16102021-aec6aadc-84d8-4cdd-96bc-03578ab13088.html