Ve la ricordate la casa della novantenne occupata nella zona di Pizzofalcone a Napoli? Ecco come sono entrati: usando un flex per scardinare un cancello (strano che nessuno abbia sentito e visto niente, caspita che isolamento acustico queste vecchie case!). Chi è stato? Il cognome lo potete leggere sui muri del quartiere insieme a quello di un altro clan. Se avete la pazienza di seguirci su Rai tre – Mi Manda Rai Tre, vi faremo sentire un po’ di testimonianze, vedremo come hanno ridotto la casa della signora e cosa risponde il comune, oltre alla denuncia di Francesco Emilio Borrelli.

Poi sono andata al rione De Gasperi di Ponticelli dove ci sono le case murate che la gente sta sfondando e rioccupando. Lì regnava, si fa per dire, o sindac, il boss Sarno che assegnava gli alloggi come se facesse le veci del Comune. Perché questo accade? Perché nessuno delle istituzioni fa granché, perché la giustizia è lenta e indolente, perché c’è un comune in dissesto che non fa niente per fare cassa utilizzando gli immobili del suo patrimonio e spreca soldi in affitti, perché non esistono graduatorie per l’assegnazione degli alloggi popolari, perché nelle ipotesi e dinamiche meno criminali, basta autodenunciarsi (e questo è il paradosso più forte), portarsi una donna incinta, un bambino o un anziano (ci sono anche soggetti che si prestano come comparse a gettone) e il gioco è fatto. Poi c’è il giro delle cessioni illecite: sentirete una telefonata drammatica tra una legittima assegnataria e la sua subaffittuaria da cui oltre a pretendere il pagamento del bollettino del canone al comune e un’altra quota per l’affitto, voleva una una tantum di diecimila euro. Accade a Napoli. Ma se volete sapere come funziona a Milano o a Roma ecco il link della puntata:

https://www.raiplay.it/video/2021/12/Mi-manda-Raitre—Il-racket-delle-case-e-landamento-della-campagna-vaccinale—11122021-83cb6d37-d243-4f12-b6ef-9902d6209ea7.html