Accanto a chi vuole aiutare c’è anche chi cerca di lucrare sulla pelle di chi fugge, perché da sempre c’è chi sulla guerra ci guadagna.
Ci sono le donne ai margini di questa guerra così maschia, così testosteronica, così dannatamente oscura, dove chi sta al fronte (entrambe le parti e per me è incredibile) ha perfino tempo e voglia di farsi i video su tik tok con le canzoncine montate. Le donne che scappano o che restano e lasciano i figli. Le donne che ora diventano preda di meccanismi criminali, quelli di chi chiede cifre pari a interi stipendi per un passaggio in aeroporto e quelli degli squali della tratta, che cercano bancomat di carne tra le profughe approfittandosi del loro legittimo stato di confusione e disperazione. Per questo abbiamo voluto fare una parentesi su queste speculazioni nella puntata di Mi Manda Rai Tre di sabato scorso. Come al solito le guerre servono ad una serie di cose: assetti geopolitici nuovi, business e speculazioni varie ed eventuali a tutti i livelli. Volendo titolare diremmo “Le mani sulla guerra” o “Le mani sui profughi” o meglio “sulle profughe”.
Qui il link al servizio: https://www.raiplay.it/video/2022/03/La-guerra-degli-sciacalli—Mi-manda-RaiTre-26032022-5f0b4a15-841f-491c-b9b3-0f59752bc1f4.html