Gli ingegneri del laboratorio «Re- Made in Sanità» di Napoli stanno stampando gratis in 3D valvole per i respiratori e per delle maschere con filtro che possano proteggere medici e infermieri dal contagio.

(29 marzo 2020) – I filamenti gialli si fondono e le braccia meccaniche disegnano. Un’ora e 44 minuti e la valvola è pronta. Sarà utilizzata in uno degli ospedali che ne hanno fatto richiesta. Il laboratorio «Re- Made in Sanità» nasce nell’omonimo rione popolare napoletano e si occupa di riciclo di plastiche e metalli.Gli ingegneri del laboratorio stanno stampando gratis in 3D valvole per i respiratori e per delle maschere con filtro che possano proteggere medici e infermieri dal contagio. E quest’ultima è la novità.

Qui il pezzo e il video: https://www.corriere.it/video-articoli/2020/03/29/ora-44-ecco-valvola-stampata-3d-proteggere-medici-infermieri/51f54492-71a7-11ea-b6ca-dd4d8a93db33.shtml