Le discariche a cielo aperto di scorie tossiche che disperdono arsenico e metalli pesanti nell’aria e nelle falde acquifere
(3 settembre 2015) – Nella piana di Scarlino, in provincia di Grosseto, ci sono impressionanti discariche a cielo aperto. A cominciare dal cosiddetto «panettone», una discarica ormai «perennemente provvisoria», come la definiscono gli ambientalisti, che la osservano da una ventina di anni. Si tratta di una collina di ceneri di pirite, le stesse portate nella miniera di Campiano che è ancora maestosa ma che in realtà ormai è di dimensioni ridotte rispetto al passato perché le ceneri oltre che nella miniera, sono state portate nei campi per formare strade e argini dei fiumi e secondo quanto si legge in un documento dell’Ispra che rileva una serie di inadempienze nel trattamento di quei rifiuti e delle scorie.
La videoinchiesta: http://video.corriere.it/maremma-velenosa-ceneri-pirite-accumulate-vent-anni-poi-cedute-cementifici/09cc1ba8-51a6-11e5-addb-96266eadb506