Ecco come la mafia ripulisce il denaro sporco con il business dei giochi legali e illegali. Le mafie ripuliscono il loro denaro sporco anche attraverso portafogli e tasse degli italiani.

giochi

(17 febbraio 2012) – Il manoscritto di Renato Grasso nel quale, l’imprenditore condannato per mafia che per vent’anni ha gestito in Italia buona parte del business dei giochi con il placet dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato – (Aams) l’organo del Ministero dell’Economia e delle Finanze addetto alla gestione del gioco pubblico -, conferma ai giudici di aver riciclato soldi per i clan. E precisa: non solo ha avuto rapporti con i 22 gruppi mafiosi già individuati dagli inquirenti, ma anche con altre 52 cosche della camorra.

La videoinchiesta: http://www.corriere.it/inchieste/italian-laundry/57dd801c-594c-11e1-b00f-503ee71194ec.shtml